Nel mondo delle criptovalute, la sicurezza nell’archiviazione degli asset svolge un ruolo chiave. I rappresentanti della classifica dei migliori 8 portafogli hardware sono diventati uno standard di sicurezza grazie alla loro capacità di isolare le chiavi private dalle minacce online. Vediamoli più nel dettaglio.
Ledger Nano X: leader tra i portafogli hardware
Ledger Nano X è un dispositivo moderno progettato per archiviare criptovalute con il massimo livello di sicurezza. Il formato supporta oltre 5500 token, inclusi Bitcoin, Ethereum e altri asset popolari. La connessione Bluetooth consente di gestire comodamente il portafoglio tramite l’applicazione mobile Ledger Live.

Come protegge Ledger Nano X gli asset
Il dispositivo è dotato di un processore ST31H320 che garantisce la crittografia hardware delle chiavi private. La firma multipla e l’autenticazione a due fattori aggiungono un ulteriore livello di protezione.
Altri vantaggi includono la compatibilità con Windows, MacOS, Android e iOS. Gli aggiornamenti regolari del firmware rendono Ledger Nano X una soluzione all’avanguardia per gli utenti che desiderano rimanere al passo con le ultime novità tecnologiche.
Prezzo: da 10.000 a 12.000 rubli.
Svantaggi: dipendenza da applicazioni esterne.
Trezor Model T: funzionalità avanzate e schermo touchscreen
Trezor Model T con schermo touchscreen offre un comodo controllo degli asset crittografici. Il dispositivo supporta 1456 token, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum e altri. Il portafoglio è adatto per l’archiviazione a lungo termine dei fondi digitali grazie all’alta affidabilità.
Caratteristiche
Trezor Model T è compatibile con Windows, MacOS e Linux. Lo schermo touchscreen con risoluzione 240×240 semplifica l’immissione dei dati e rende l’interazione con il dispositivo estremamente comoda. La crittografia dei dati a livello AES li protegge dall’accesso non autorizzato.
Svantaggi: costo elevato a partire da 20.000 rubli.
SafePal S1: un portafoglio hardware accessibile per i principianti
SafePal S1 offre una soluzione ottimale per gli utenti alle prime armi che desiderano proteggere i propri asset criptovalutari con costi minimi. Il formato supporta 54 blockchain, inclusi Bitcoin, Ethereum e altri. La caratteristica unica di SafePal S1 è l’uso dei codici QR per il trasferimento dei dati, eliminando la necessità di connessione a Internet e garantendo un alto livello di autonomia. Questo modello è incluso nella lista dei migliori portafogli hardware per la sua semplicità e affidabilità.
Caratteristiche di SafePal S1
SafePal S1 è dotato di un processore STSAFE-A100 utilizzato per la crittografia sicura delle chiavi private. Il dispositivo funziona in modo autonomo grazie alla batteria integrata da 400 mAh. Le specifiche consentono di utilizzare il portafoglio senza la necessità di un collegamento costante a fonti di alimentazione esterne. La compatibilità con Android e iOS rende il formato universale per la gestione degli asset tramite l’applicazione mobile.
Prezzo: da 6.000 rubli.
Tangem Wallet: un innovativo formato di carta
Tangem Wallet offre un nuovo approccio all’archiviazione delle valute digitali, presentando un portafoglio hardware nel formato di una carta di credito. Il dispositivo utilizza la tecnologia NFC, semplificando la gestione degli asset tramite app mobile.
Caratteristiche di Tangem Wallet
Tangem Wallet è progettato per massima semplicità d’uso e autonomia. La carta genera le chiavi private all’interno del dispositivo e non le trasmette mai su Internet, riducendo il rischio di perdita di dati. Il modulo NFC facilita il collegamento ai dispositivi mobili per la gestione degli asset.
Caratteristiche
- Prezzo: da 4.000 rubli.
- Formato: carta di dimensioni standard (85,6×53,98 mm).
- Supporto degli asset: Bitcoin, Ethereum e altri token popolari.
- Autonomia: nessuna necessità di batteria grazie al NFC.
Tangem Wallet è adatto sia ai principianti che ai professionisti che cercano un dispositivo cold wallet semplice e sicuro.
CoolWallet Pro: stile e portabilità
CoolWallet Pro è una soluzione innovativa per gli utenti che apprezzano la combinazione di portabilità e stile. Il dispositivo, realizzato nel formato di una carta, è dotato di funzionalità Bluetooth per una sincronizzazione comoda con gli smartphone. CoolWallet Pro supporta oltre 20 blockchain, inclusi Bitcoin, Ethereum, Polkadot e altri. Il portafoglio offre la possibilità di staking integrato, consentendo ai clienti di ottenere un reddito passivo dai propri asset.
Specifiche tecniche
CoolWallet Pro ha dimensioni standard di 85,6×53,98 mm, corrispondenti alle dimensioni di una normale carta di credito. Il dispositivo è dotato di NFC per una connessione rapida e sicura con gli smartphone: la compatibilità con iOS e Android rende il modello universale per gli utenti di diverse piattaforme. La batteria integrata garantisce fino a 3 settimane di autonomia.
CoolWallet Pro è incluso nella lista dei migliori 8 portafogli hardware, offrendo un’ottima combinazione di funzionalità e portabilità, ed è una scelta eccellente per le persone che conducono uno stile di vita attivo.
Costo: da 9.000 rubli.
KeepKey: un portafoglio economico per l’archiviazione a lungo termine
KeepKey è un dispositivo affidabile e accessibile per coloro che stanno facendo i primi passi nel settore delle criptovalute o che cercano un modo semplice per archiviare asset popolari. Il modello supporta token di base come Bitcoin, Ethereum e Litecoin, rendendolo comodo per gli utenti che non necessitano di una vasta gamma. Il prezzo del dispositivo parte da 5.000 rubli, accessibile anche per un budget limitato.
Caratteristiche
KeepKey è dotato di uno schermo OLED che consente un controllo e una visualizzazione comodi delle transazioni. Il dispositivo si integra con la piattaforma ShapeShift, offrendo ai clienti la possibilità di scambiare token direttamente tramite l’interfaccia del portafoglio. Grazie al corpo in alluminio anodizzato, il modello è resistente ai danni fisici.
Ellipal Titan: sicurezza di livello “militare”
Ellipal Titan offre un livello unico di sicurezza grazie all’isolamento completo del dispositivo da Internet. Il corpo metallico antiurto garantisce non solo resistenza fisica, ma anche una sicurezza aggiuntiva dei dati.
Capacità tecniche
Ellipal Titan supporta oltre 30 blockchain e 10.000 token, inclusi Bitcoin, Ethereum, Binance Smart Chain e altri asset popolari. Il modello utilizza codici QR per il trasferimento dei dati, escludendo la possibilità di connessione a Internet o USB per ridurre al minimo i rischi di attacco. Ellipal Titan occupa un posto di rilievo nella classifica dei portafogli hardware grazie alla sua costruzione unica e al livello di protezione.
Prezzo: da 16.000 rubli.
BitBox02: compattezza e semplicità
BitBox02 combina un design minimalista con un’elevata funzionalità. Il portafoglio è progettato per principianti e professionisti che cercano una soluzione semplice per gestire Bitcoin ed Ethereum. Il dispositivo supporta Android e iOS, quindi è popolare tra la maggior parte degli utenti.
Specifiche tecniche
BitBox02 ha un corpo compatto, che facilita il suo stoccaggio e trasporto. Il dispositivo viene fornito con un software preinstallato che semplifica la configurazione.

Prezzo: da 8.000 rubli.
Conclusione
La scelta del dispositivo per l’archiviazione degli asset crittografici dipende da diversi fattori, tra cui il livello di sicurezza, i token e le blockchain supportate, la facilità d’uso e il costo. La classifica dei migliori 8 portafogli hardware aiuta a orientarsi tra i migliori modelli sul mercato, evidenziandone i punti di forza e di debolezza. Ciascuna delle opzioni presentate è adatta a diverse categorie di utenti: dai principianti ai trader professionisti.